Le foglie dell’elicriso, dal leggero sentore di curry, insaporiscono e danno carattere a risotti, minestre, carne di pollame e ripieni. Il suo sapore ricorda vagamente la liquirizia, per questo motivo viene anche utilizzato nella preparazione delle birre d’abazia.
Erba dalle spiccate proprietà curative, le foglie di elicriso in infuso o decotto sono perfette per dare sollievo nei casi di bronchite e tosse, per i dolori reumatici e le varici.
Vengono anche utilizzate sotto forma di impacco per riattivare la circolazione sanguigna, per le pelli irritate ed infiammate, i geloni e le emorroidi.
Questa aromatica trova impiego anche in campo erboristico per le sue proprietà rinforzanti e rigeneranti.